Come rimanere visibili agli utenti con i nuovi limiti dei browser sui dati di tracciamento
Molto presto i siti non aggiornati non saranno più visibili online
Non si tratta di un’ eventualità remota, bensì di una certezza dal momento che tutti i principali provider e i browser di navigazione hanno scelto di applicare nuovi criteri di sicurezza per scongiurare che i siti non aggiornati si trasformino in gateway, ovvero porte spalancate a criminali informatici.
Questo non significa che tutti i siti più datati saranno cancellati; tuttavia, saranno prima soggetti ad evidenti difficoltà di navigazione con funzionalità limitate e poi potrebbero presto essere “oscurati” ovvero resi indisponibili online proprio per ragioni di sicurezza.
Una scelta, quella dei maggiori provider e dei principali produttori di browser di navigazione, dettata da un problema evidente legato all’ aumento dei crimini informatici.
Gli attacchi informatici definiti “critical” e “high”, ovvero quelli con effetti devastanti sui siti web che li subiscono, sono cresciuti in modo esponenziale negli ultimi mesi. Pensa che, se nel 2021 rappresentavano “solo” il 13% del totale, nel primo semestre 2021 sono volati al 74% e nelle ultime settimane hanno registrato ulteriori picchi.
E non è finita. Secondo un’indagine, 1 azienda italiana su 5 ha subito un attacco informatico al proprio sito web attraverso Phishing, Malware e Ransomware.
Ecco perché – a fronte di queste criticità evidenti – tutti i maggiori player del web hanno deciso di proteggersi in maniera più decisa, arrivando a mettere offline tanti siti web meno recenti per non correre rischi.
Senza contare che i motori di ricerca penalizzano il posizionamento dei siti obsoleti relegandoli lontani dalle prime pagine e vanificando, di fatto, ogni sforzo sotto il profilo Seo e Sem.
Ma il punto è che, ovviamente, nessuna azienda che ha un sito web può permettersi che questo venga “oscurato” e/o sia irraggiungibile per giorni. Insomma, avere un sito web obsoleto non è solo pericoloso per l’esposizione agli attacchi informatici ma anche un danno economico e d’ immagine considerevole.
L’ UNICA SOLUZIONE PER FARE IN MODO CHE IL SITO WEB DELLA TUA AZIENDA SIA SEMPRE VISIBILE ONLINE E CORRETTAMENTE NAVIGABILE È QUELLO DI AGGIORNARLO AGLI STANDARD DI SICUREZZA IMPOSTI DA PROVIDER E BROWSER.
GRFSTUDIO AGGIORNA COSTANTEMENTE I SITI DEI SUOI CLIENTI!
Desideri un preventivo su misura per l’aggiornamento del sito web della tua azienda?
Leggi anche:
Articolo del 19/02/2021 “Browser, problemi di compatibilità e navigazione”
Articolo del 19/02/2021 “Obsolescenza digitale programmata: quando un sito “va in pensione”