Perché il mio sito web non è ancora nella prima pagina di Google?
Lo sviluppo e l’ottimizzazione di un sito web, in modo che si classifichi come uno dei risultati di prima pagina di Google, richiedono molto impegno.
Le persone sono ansiose di vedere i loro risultati, vanno su Google, digitano alcune parole chiave che ritengono pertinenti e poi…nulla.
Questo perché non sono consapevoli del fatto che raggiungere i migliori risultati in una ricerca su Google non avviene mai dall’oggi al domani.
Quanto tempo ci vuole per posizionarsi su Google?
Secondo lo stesso Google, il tempo medio necessario a un sito Web per classificarsi utilizzando le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca è di circa tre-sei mesi. Questo dipende dalle parole chiave e dai termini con cui stai cercando di posizionarti e dalla competitività della concorrenza. Per alcuni settori eccezionalmente concorrenziali, un alto posizionamento nella ricerca su Google può richiedere fino a dodici mesi.
Molti si domandano: “perché dopo aver dedicato settimane alla creazione di un sito personalizzato la mia attività non si posiziona su Google?”
Il primo passo è fare un respiro profondo e non farsi prendere dal panico. Creare un sito web che si posizioni nella prima pagina di Google è come piantare un seme in un giardino e vederlo crescere. Puoi realizzare le migliori aiuole, acquistare il miglior fertilizzante e piantare durante il periodo perfetto dell’anno, ma non c’è niente che possa far maturare completamente quel seme in 24 ore.
Proprio come piantare il seme per ottenere il massimo dai suoi sforzi di crescita, il tuo sito web deve essere annaffiato con nuovi contenuti SEO e mantenuto diligentemente in modo che continui a crescere in modo sano.
Come fa Google a trovare il mio sito web?
Google implementa dei bot (robot/bot/spider) che “strisciano” attraverso innumerevoli pagine Web e catalogano ciò che raccolgono per l’indicizzazione. Questi “Googlebot” devono essere in grado di trovare il tuo sito prima di altri per scansionarne le informazioni.
Sono più di 250 i fattori che l’algoritmo prende in considerazione durante la scansione, tra cui:
- parole chiave
- titoli
- tag di contenuto
- link
- intestazioni
- traffico
- e molto altro!
Come posso migliorare il posizionamento del mio sito web?
Il processo di classificazione prevede:
Età del dominio: un “nuovo” sito, inferiore ai sei mesi, è considerato da Google troppo recente e quindi ancora “poco affidabile”.
SEO: una buona attività SEO garantisce che la tua attività sia visibile a programmi di indicizzazione. Una SEO ben strutturata è come un buon segnale di SOS su un’isola deserta: non puoi non lanciarlo.
Parole chiave: le frasi e le parole che vengono cercate di frequente sono le più competitive. Per questo è importante creare contenuti ottimizzati.
Qualità e quantità dei contenuti: la frequenza con cui i contenuti vengono pubblicati e il fatto che si tratti di contenuti originali o meno influiranno notevolmente sulla frequenza con cui gli spider di Google identificano il tuo sito Web come avente valore per il suo indice.
GRFStudio sa come costruire e classificare un sito web ottimizzato; lo abbiamo già fatto per innumerevoli clienti. Unisciti alla famiglia GRFStudio e posiziona il tuo sito web in prima pagina contattandoci oggi stesso!